091 476517 - 330 265812
315, Corso dei Mille

Presentazione Online Pratiche Servizi Funerari 23/07/2025

servizi funebri/cimiteriali comune di palermo

Presentazione online pratiche servizi funerari comune di Palermo presentazione delle pratiche funerarie on line istruzione pratiche dei servizi funebri.

Ecco le informazioni aggiornate sul Comune di Palermo riguardo alla presentazione online delle pratiche per i servizi funerari:


1. Accesso e invio online delle pratiche funerarie

  • Il Comune di Palermo ha attivato un procedimento telematico per la presentazione delle pratiche funerarie, inizialmente riservato alle imprese funebri.
    Le istanze vengono inviate tramite la modulistica disponibile sul sito istituzionale nella sezione “Impianti cimiteriali”, utilizzando la piattaforma gestita da Sispi. Le imprese ricevono comunicazioni, richieste di integrazione e provvedimenti attraverso la stessa piattaforma. Comune di Palermo
  • In questa fase pilota, solo le imprese funebri possono utilizzare la procedura online. I cittadini privati, invece, devono scaricare i moduli dal sito e presentarli fisicamente presso i tre cimiteri cittadini, dove saranno poi trasmessi digitalmente all’Ufficio competente. Comune di Palermo

2. Modulistica e risorse disponibili

  • In evidenza nella sezione dei Servizi Cimiteriali / Impianti cimiteriali:
    • Modulistica per le diverse operazioni
    • Tariffe, diritti fissi e trasporti funebri
    • Manuale delle procedure, utile per istruzioni dettagliate
    • Vademecum per interventi tecnico-edilizi
    • Elenco delle imprese funebri abilitate e regolamento dei servizi cimiteriali gescim.comune.palermo.it
  • Il Manuale delle procedure (scaricabile in PDF) contiene informazioni operative precise, come:
    • Chi può richiedere il servizio (parente residente o impresa funebre)
    • Destinatario della richiesta (Ufficio Concessioni o U.O. Immissioni)
    • Documentazione necessaria, tempi e modalità di pagamento
    • Costi specifici per servizi come tumulazione, inumazione, cremazione, estumulazione, etc.gescim.comune.palermo.it

3. Servizio di cremazione ripreso

  • Dal 9 aprile 2025 il servizio di cremazione è stato riattivato presso l’impianto dei Rotoli.
    Le istanze vanno selezionate esclusivamente con la voce “CREMAZIONE” nella sezione “ATTIVITÀ CIMITERIALI RICHIESTE”, senza includere “Trasporto”.
  • Le richieste arrivate entro le 8:00 vengono valutate ogni mattina (lunedì–sabato). Si stilano graduatorie basate sull’orario del decesso (dal più remoto al più recente), non sull’orario di protocollazione.
  • Entro le 9:00 circa, l’impresa funebre riceve una comunicazione tramite la piattaforma sulla accettazione o meno della richiesta. Se accolta, viene indicata la data e l’ora di cremazione; altrimenti, si suggerisce di presentare una richiesta per un impianto esterno.
  • In caso di accoglimento, la documentazione complementare va presentata entro le ore 9:00 del giorno seguente. Se incompleta o errorata (es. orario di decesso), la cremazione a Palermo non potrà essere autorizzata.

In sintesi

TemaDettagli principali
Come inviare le praticheImprese funebri → tramite piattaforma Sispi; Cittadini privati → moduli scaricabili + presentazione ai cimiteri
Risorse utili onlineModulistica, tariffe, manuali, regolamenti
Servizio CremazioneAttivo dal 9 aprile 2025; procedure specifiche tramite portale; graduatorie mattutine e integrazione documenti entro il giorno dopo

Cosa puoi fare ora

  • Consulta la sezione “Impianti cimiteriali” sul portale del Comune per accedere a modulistica, manuali e aggiornamenti.
  • Se sei un’impresa funebre, utilizza la piattaforma Sispi per inviare le istanze.
  • Se sei un cittadino privato, scarica i moduli necessari e consegnali presso uno dei cimiteri comunali.
  • In caso di richiesta di cremazione, segui con attenzione le tempistiche e le istruzioni indicate.

Se desideri, posso anche aiutarti a individuare il modulo giusto, chiarire i costi specifici per un servizio (come cremazione o tumulazione), o darti supporto nella navigazione del portale. Fammi sapere!

Comune di Palermo costi aggiornati agosto 2025 tariffe cremazione tumulazione trasporti funebri

Ecco le tariffe aggiornate ad agosto 2025 del Comune di Palermo per i principali servizi funebri: cremazione, tumulazione (concessioni cimiteriali) e trasporti funebri, secondo il tariffario ufficiale disponibile sul portale GESCIM.


Tariffe Comunali – Comune di Palermo (aggiornate al 2025)

I dati sono tratti dal tariffario ufficiale del Comune di Palermo per i servizi cimiteriali, diritti fissi e trasporti funebri (PDF 2024) gescim.comune.palermo.it

1. Servizio di Cremazione (incluso trasporto delle ceneri)

  • Cremazione salma (corpo intero): 480 €
  • Cremazione resti mortali: 400 €
  • 350 €
  • Cremazione feti e prodotti abortivi: 200 €

2. Trasporti Funebri

  • Trasporto salma (diverso dai cimiteri comunali): 100 €
  • Trasporto urna cineraria proveniente da esumazione/estumulazione o da affidamento a congiunto: 50 €
  • Trasporto salma/feto per riscontro diagnostico: 75 €
  • Diritto fisso per spese generali di gestione cimiteriale (incluso trasporto salma in entrata nei cimiteri, chiesa/sala commiato, pulizia, etc.): 200 €

3. Concessioni Cimiteriali (Loculi, Nicchie, Cellette, Terreni)

  • Loculo / nicchia ipogea: 1 400 €
  • Nicchia fuori terra: 1 700 €
  • Celletta ossario – mura, file basse: 350 €
  • Celletta ossario mura, file intermedie: 400 €
  • Celletta ossario mura, file alte: 325 €
  • Celletta cineraria mura, fila bassa: 750 €
  • Celletta cineraria mura, file medie: 850–1 000 € (dipende dalla fila)

Riepilogo Tariffe – Comune di Palermo (2024/2025)

ServizioTariffa Comune (Palermo)Note
Cremazione salma (incluso ceneri)480 €Molto inferiore alla tariffa statale
Trasporto salma (diversi cimiteri)100 €
Costi gestione cimiteriale200 €Include vari servizi
Trasporto urna ceneraria50 €Da esumazione/estumulazione o affidamento
Tumulazione – loculo ipogeo1 400 €
Celletta cineraria muro (fila media)850 €Possono variare per fila

Cosa fare ora

  • Per confermare se queste tariffe sono ancora valide a agosto 2025, ti consiglio di consultare direttamente:
    • La sezione “Tariffe servizi cimiteriali, diritti fissi e trasporti funebri” sul portale GESCIM del Comune di Palermo gescim.comune.palermo.it
    • Oppure scaricare il PDF aggiornato del tariffario ufficiale nel sito del Comune.
  • Se vuoi, posso aiutarti a trovare e scaricare lo specifico PDF 2025 o individuare gli eventuali aggiornamenti più recenti sul sito ufficiale.