
Donazioni sostieni la Missione di Speranza e Carità Biagio Conte fai la tua donazione a una delle iniziative non profit proposte da Missione di Speranza e Carità O.D.V.
Fratel Biagio Conte nato a Palermo nel 1963 – morto a Palermo, nel 2023, missionario laico di Palermo, ha dedicato la vita all’assistenza dei più bisognosi, Biagio Conte, maggiormente noto con l’appellativo di fratel Biagio, è stato un missionario laico italiano.
Proviene da una famiglia benestante, Biagio Conte vive a vent’anni una profonda crisi spirituale, chiudendosi in se stesso, nel 1990, decide di rinunciare a tutti i propri beni materiali, conducendo un lungo periodo da eremita tra i boschi e le montagne siciliane.
Un giorno, dopo essersi smarrito in mezzo alla neve, Biagio Conte rischia di morire assiderato salvato da un pastore, viene ospitato nell’eremo di San Bernardo a Corleone, dove fa la conoscenza della figura di San Francesco.
Dopo questa esperienza, Biagio Conte decide di compiere un lungo pellegrinaggio a piedi verso Assisi, nel corso del quale si avvicina a numerosi bisognosi ed emarginati di ogni genere ed etnia.
Biagio Conte vocazione di dedicarsi completamente alle persone più fragili
Nel 1993, la “Missione di Speranza e Carità”, ubicata nei locali dell’ex disinfettatoio comunale di via Archirafi, di cui aveva ottenuto la concessione all’utilizzo.
La missione di Palermo – coadiuvata dal 2003 da una succursale femminile sita nell’ex convento di Santa Caterina e dal 2018 dalla missione di Castellammare del Golfo – da più di trent’anni offre assistenza agli individui più fragili e bisognosi della città, come senza fissa dimora, disabili e migranti.
Ogni giorno il centro missionario accoglie centinaia di persone, offrendo loro sostentamento abitativo e alimentare, assistenza medico-legale, mediazione culturale e corsi di alfabetizzazione per migranti.
La “Missione di Speranza e Carità”
A cui ha fatto visita, nel 2018, papa Francesco è particolarmente attiva anche nei quartieri meno abbienti del capoluogo siciliano, tante famiglie ricevono quotidianamente beni di prima necessità grazie all’opera dei volontari del centro missionario.
Nel 1993 Nunzio Trinca e Croce Siciliana inizia il volontariato con Biagio Conte
Con 1 ambulanza a pattugliare le strade di Palermo, con lo scopo di incontrare le persone bisognose e offrire loro sostegno e assistenza. Dopo 1 anno poi con 1 furgone donato alla missione poi sono state proseguite dai volontari del centro missionario.
Nel periodo invernale, inoltre, un camper con a bordo i volontari della missione pattuglia le strade di Palermo, con lo scopo di continuare a incontrare le persone bisognose e offrire loro sostegno e assistenza.
Ecco come fare per sostenere la Missione Speranza e Carità
MISSIONE SPERANZA E CARITA’ ONLUS
Conto Corrente Postale
17378902
Conto Corrente Bancario
Banca Unicredit
IBAN: IT 93 D 02008 04694 000300338107
Conto Corrente Bancario
Banca San Paolo
IBAN: IT 75 Z 03069 09606 100000009424
Causale: Fondo solidale della Speranza e della Carità
Oppure dona il tuo 5×1000 usando il Codice Fiscale 97076940820
La donazione effettuata con mezzi di pagamento tracciabili (bonifico bancario o bollettino postale) è deducibile dalla dichiarazione dei redditi, essendo la Missione iscritta di diritto al registro delle ONLUS. Per avere la ricevuta sono necessari i seguenti dati dell’ordinante: nome, cognome, indirizzo e città di residenza, codice fiscale, copia della contabile del versamento.
Coloro che effettuano una donazione, lasciando il proprio indirizzo completo sul bollettino postale o inviandoci una mail con i propri dati, riceveranno a casa via posta le nostre pubblicazioni (giornale e calendario) ogni volta che queste andranno in stampa.
INDIRIZZI E RECAPITI
Missione di Speranza e Carità
Via Tiro a Segno, angolo Via Archirafi, 31
90123 Palermo
Telefono: 091 6161887
Fax: 091 6165297
Cittadella del Povero e della Speranza
Via Decollati, 29
90127 Palermo
Missione Femminile
Via Garibaldi, 3
90133 Palermo
Tel. 091 6161421
- Via Archirafi 31, palermo (PALERMO)
- Tel 0916161887 Fax 0916165297
- http://www.missionedisperanzaecarita.org
Post a comment