
Il bonus funerale 2025 è un’agevolazione fiscale che permette di detrarre parte delle spese sostenute per il funerale di un proprio caro. Servizio patronato c.a.f. pratiche pratiche post mortem consulenza fiscale, legale a Palermo Nunzio Trinca Onoranze Funebri.
Ecco le informazioni principali sul bonus funerale 2025:
Importo detraibile:
- La detrazione è pari al 19% delle spese funebri, con un limite massimo di spesa di 1.550 euro.
- Ciò significa che il rimborso massimo ottenibile è di 294,50 euro.
- In caso di più funerali, è possibile detrarre le spese per ciascuno di essi, compilando righi separati nel modello 730 o Redditi.
Requisiti:
- Il bonus può essere richiesto da chiunque abbia sostenuto le spese, indipendentemente dal rapporto di parentela con il defunto.
- Sono detraibili le spese relative a:
- Servizi funebri (bara, cerimonia, trasporto)
- Sepoltura e cremazione
- Acquisto della lapide o di un loculo
Cos’è il bonus funerale 2025?
- Si tratta di una detrazione fiscale del 19% sulle spese funebri, con un limite massimo di spesa detraibile di 1.550 euro.
- Questo significa che il rimborso massimo ottenibile è di 294,50 euro.
- È importante sottolineare che questo è un aiuto che lo stato Italiano mette a disposizione tramite la dichiarazione dei redditi.
Come richiedere il bonus funerario:
- La detrazione va indicata nel Quadro E del modello 730 o Redditi, nei righi E8-E10, utilizzando il codice 14.
- È necessario conservare la documentazione delle spese sostenute, come fatture, ricevute fiscali e prove di pagamento tracciabile (bonifico, carta di credito/debito, assegno non trasferibile).
Chi può richiederlo il contributo funerale?
- Chiunque abbia sostenuto le spese per il funerale, indipendentemente dal legame di parentela con il defunto.
Consigli utili per agevolazione funerale:
- Conserva con cura tutta la documentazione relativa alle spese.
- Verifica se hai diritto a contributi aggiuntivi da casse di previdenza o altri enti.
- Ricorda che i pagamenti devono essere tracciabili, quindi eseguiti con metodi come bonifico bancario, carte di credito/debito o assegni non trasferibili.
Post a comment