Rimpatrio Funebre Internazionale Nazionale Palermo Sicilia Italia Rimpatrio Nazionale e Internazionale salme riportare a casa il corpo o i resti di qualcuno che è morto o è stato sepolto in una terra straniera Burial Repatriation and Funeral Support International Funeral Trasporto salme Palermo Sicily Italy
Rimpatrio internazionale salma defunto Riportare i tuoi cari a casa… dove appartengono.
- Rimpatrio internazionale della salma o di resti umani o resti cremati in Italia
- Rimpatrio internazionale della salma o di resti umani o resti cremati dall’Italia
- Rimpatrio delle salme o ceneri in qualsiasi parte del mondo da qualsiasi Paese a qualsiasi Paese
- Restituzione/trasporto della salma o delle ceneri tra due comuni italiani
- Rimpatrio e risepoltura delle salme
- Rimpatrio della salma di un cittadino italiano o straniero
- informazioni sul rimpatrio salma internazionale
- rimpatrio di una salma o di ceneri o resti umani mineralizzati
- Repatriation home the body or the remains in italy or foreign countries
Perdere una persona cara fa sempre male. Perdere una persona cara che è lontana non fa che aggiungere stress al dolore. Ora siamo una famiglia globale, con genitori, figli e nipoti sparsi in tutto il mondo. Quindi, quando non vediamo quella persona preziosa da mesi e ci giunge notizia della sua scomparsa, vogliamo sapere che tornerà a casa da noi, con la dignità, la cura e il rispetto che merita.
In Nunzio Trinca rimpatrio salma, ci impegniamo a riunire i membri della vostra famiglia con i loro cari tramite il nostro servizio di rimpatrio internazionale. Non importa dove il tuo caro muore o dove vorresti che trovasse il suo luogo di riposo finale,
Nunzio Trinca funeral sarà lì per garantire che la salma venga riportato a casa.
Per usufruire del servizio di rimpatrio di TRINCA, contatta il nostro team allo 091 47 65 17 o invia un’e-mail a info@nunziotrinca.it
Quanto tempo richiede il rimpatrio di una salma?
Se ci sono circostanze sospette attorno al decesso, un’autopsia potrebbe ritardare il rimpatrio fino a tre mesi; ma in media ci vogliono dai dieci ai quindici giorni per trasportare una persona cara nel paese prescelto.
È possibile trasportare ceneri cremate in voli internazionali?
Avrai bisogno di un permesso di transito per la sepoltura e coloro che prendono voli fuori dal paese devono contattare la dogana della loro destinazione finale per le normative specifiche. Avvisa la compagnia aerea in anticipo per verificare le loro politiche. Inviare loro una copia del certificato di morte e del permesso di cremazione potrebbe essere una buona idea.
È possibile portare le ceneri in aereo?
Le ceneri della cremazione devono essere imballate in un bagaglio registrato e poste in un contenitore speciale. Il contenitore deve essere a tenuta stagna e recare l’etichetta “ceneri”. Dovrai inoltre fornire alla compagnia aerea un documento che indichi il nome del defunto e la data del decesso.
Cosa c’è da sapere sul trasporto aereo di resti umani
Il rimpatrio di resti umani è il processo di spedizione di resti umani dal luogo in cui è avvenuto il decesso al luogo di riposo finale, come richiesto dal parente più prossimo. Il processo può sembrare complesso a causa del coinvolgimento di vari supporti che assicurano una transizione fluida e conforme a tutte le normative internazionali e nazionali.
Il ruolo delle pompe funebri sul rimpatrio della salma o ceneri
Le pompe funebri svolgono un ruolo significativo nel trasporto di resti umani, in quanto gestiscono il processo di essere sia il mittente che il destinatario del defunto. La prima agenzia funebre è responsabile di garantire che vengano rispettate le linee guida di spedizione appropriate, mentre la seconda agenzia funebre riceve il defunto per la famiglia.
Sebbene le pompe funebri siano particolarmente adatte a gestire resti umani e a confortare i familiari in lutto, a volte può rivelarsi complicato destreggiarsi tra le normative nazionali e internazionali relative al trasporto di resti umani.
Ecco perché Nunzio Trinca rimpatrio salme segue con istruzioni dettagliate sul trasporto sicuro di resti umani da porta a porta, rendendolo il più semplice possibile per le famiglie.
Prenotazione e pianificazione delle spedizioni della salma
La prima cosa da fare quando si trasportano resti umani è prendere accordi per la prenotazione e pianificare la spedizione. Devi prima assicurarti una prenotazione per determinare correttamente se i resti saranno accettati dal mittente, dalla compagnia di spedizioni o dalla compagnia aerea. Questo può essere fatto elettronicamente, via e-mail, via fax o per telefono.
Pianificare la spedizione assicura che il trasferimento dei resti da una parte interessata all’altra sia una transizione fluida e che tutte le normative siano rispettate per evitare complicazioni lungo il percorso. Ciò include garantire che venga utilizzato l’imballaggio appropriato, che l’etichettatura sia posizionata correttamente e che tutta la documentazione sia in ordine.
1. Imballaggio della salma
Avere l’imballaggio appropriato per il trasporto di resti umani è un passaggio cruciale nel processo di spedizione. Che si scelgano urne per resti cremati, contenitori (bare/feretri) o nuove opzioni sostenibili, devono rispettare le linee guida più attuali.
2. Urne ceneri funerarie
Quando si spediscono resti cremati, sarà necessaria un’urna per un trasporto sicuro. Le pompe funebri assicurano che i resti siano al sicuro all’interno dell’urna e sicuri per il trasporto aereo. Quando si vola con resti cremati, un passeggero deve verificare le regole con la pompe funebri o con la singola compagnia aerea prima del volo.
Alcune famiglie vorranno sapere se spedire le ceneri umane tramite un servizio di spedizione è un’opzione; tuttavia, dopo la morte, affidarsi alle pompe funebri per la consegna dei resti da un luogo all’altro in modo sicuro e senza incidenti è solitamente l’opzione migliore.
3. Bare o Cofano Funebre per spedizione
Scegliere una bara o un feretro adatti può essere scoraggiante per una famiglia quando una persona cara muore. Farlo da lontano può rivelarsi ancora più difficile, soprattutto quando ci sono altre cose da considerare, come i costi di spedizione.
Spedire resti umani in una bara pesante e decorata può essere costoso; oggi sul mercato sono disponibili numerose soluzioni leggere e sostenibili che offrono soluzioni biodegradabili e leggere per la spedizione di una bara o di un feretro per via aerea.
4. Etichettatura della bara
Ogni spedizione deve avere le etichette appropriate attaccate e ben visibili. Tutte le altre istruzioni di etichettatura devono essere seguite secondo le normative vigenti.
5. Documentazione della salma
Quando si trasportano resti umani, è necessaria una documentazione adeguata pertinente per ciascuna parte della catena di fornitura. Ciò include la compilazione accurata di una lettera di vettura aerea e la garanzia che venga fornita la documentazione di supporto necessaria. Si raccomanda che tutte le parti condividano queste informazioni elettronicamente, ove possibile. Una versione elettronica consente di trasferire facilmente i dati tra tutte le parti senza il rischio che i documenti originali, come i passaporti, vengano smarriti.
Perché gli standard e le normative sono importanti?
Gli standard e le normative sono strutturati per garantire la sicurezza del carico, del personale e degli aeromobili. Sono inoltre in atto per mantenere efficienza e semplicità. Nunzio Trinca rimpatrio salma ha stabilito le migliori pratiche in merito ai processi e alle procedure che circondano il trasporto compassionevole per aiutare i partner della catena di distribuzione, i direttori delle pompe funebri, gli spedizionieri e le compagnie aeree nella gestione sicura e tempestiva delle spoglie umane.
Ciò contribuisce a portare un senso di pace alla famiglia in lutto.